DESCRIZIONE
Blatte e scarafaggi possono rappresentare una minaccia per la salute dell’uomo e la reputazione della tua impresa. Esistono diverse migliaia di specie, ma in Italia ce ne sono principalmente 4 che infestano le nostre città e le nostre case:
- Blattella ( Blattella germanica)
- Blatta Nera ( Blatta orientalis)
- Blatta Rossa ( Periplaneta americana)
- Blatta dei mobili ( Supella longipalpa)
In generale si caratterizzano per la loro forma ovale e appiattita. In base alle specie il colore varia dal nero al marrone-rossastro. Presentano due lunghe antenne e 6 zampe, che gli consentono di arrampicarsi su qualsiasi superficie: tetti, pareti, vetri e soffitte. Tutte le blatte presentano ali, più o meno sviluppate in base alla specie e al sesso, ma in poche sono realmente in grado di “volare”.
Gli scarafaggi si nutrono di qualsiasi cosa
Prediligono rifiuti alimentari in decomposizione. Quando la loro presenza si manifesta anche di giorno significa che è in corso una forte infestazione. In questi casi, se il cibo scarseggia, sono in grado di nutrirsi di colla, carta, sapone, abbigliamento e molto altro ancora.
Blatte e scarafaggi si riproducono molto velocemente
Per debellare un’infestazione è sempre meglio rivolgersi a personale esperto, perchè le blatte si riproducono molto velocemente e quindi possono moltiplicare il numero degli individui in pochi giorni.
HABITAT
Scarafaggi e blatte sono insetti notturni e durante il giorno si nascondono in fessure o crepe o in ambienti ombrosi caldi e umidi. Possono infestare abitazioni, locali pubblici, magazzini, mense, ristoranti, bar ed è facile trovarle vicino a sorgenti di calore.